I NOSTRI SERVIZI 

bar ristorante 
NOLEGGIO SCI , CIASPOLE  
NOLEGGIO
E-BIKE 
MARKET 
NOLEGGIO SCI / CIASPOLE 

Attrezzature a disposizione:

Sci da discesa

Snowboard

Scarponi

Caschi

Bastoncini

Bob 

Racchette da neve

Per gli amanti delle passeggiate è a disposizione una pista escursionistica senza binari da Brengon a Parafromiat e una pista

escursionistica tra La Magdeleine e Chamois.

Classici e da non perdere gli itinerari di sci alpinismo (Monte Zerbion e Col Portola) e quelli con le racchette da neve, che seguono il

percorso di passeggiate molto praticate anche d’estate.

NOLEGGIO E BIKE 

Noleggia la tua bici elettrica da noi!

Vuoi scoprire la Valle d’Aosta da un altro punto di vista?

Grazie alle nostre biciclette, anche i traguardi più ambiziosi saranno alla portata delle vostre gambe: dove non arrivano

i muscoli, il motore elettrico è pronto a sostenervi per affrontare i tratti più impegnativi.

O per accompagnarvi in splendide scampagnate in totale sintonia con l’ambiente che vi circonda, senza inquinare e

senza fare rumore, scoprendo angoli naturali e punti di vista unici della Valle del Cervino.

Come funziona?

– Durata: QUANTO VUOI: dalla mezza giornata alla giornata intera a tutto il weekend.

– Family bike: CON CHI VUOI (ANCHE I BAMBINI!): sono disponibili barra tandem e un carrellino per il trasporto dei

più piccoli, tutti omologati, per condividere in allegria e sicurezza con la famiglia la gita in bici elettrica.

Dove: in collaborazione con la società Bike Square stiamo tracciando tutta una serie di percorsi adatti a grandi e

piccini. In questo modo non ci saranno più problemi di percorsi poco o mal segnati.

Possibilità di farsi accompagnare da una GUIDA ACCREDITATA dall’Accademia Nazionale di MB nella scoperta dei meravigliosi

itinerari che il luogo propone in completa sicurezza.

Scarica l’app da Google Play o App Store e comincia a pedalare!!

Cosa aspetti!

MINIMARKET
BAZAR DE MAREN 

Piccola bottega di montagna a conduzione famigliare, lo Bazar de Maren è un omaggio al nonno che ha sempre dovuto adattarsi alle condizioni difficili che la vita in montagna ha riservato a lui e alla sua famiglia. Con questo spirito, Fabio Lorena e mamma Carla, tramite l’aiuto del prezioso Andrea, hanno deciso di riaprire l’alimentari del paese” con una declinazione di più ampio respiro. Oltre ai prodotti tipici valdostani tra cui salumi, formaggi, pane nero/bianco e dolci, troviamo anche beni di prima necessità, souvenir, giocattoli e tante curiosità